Il progetto giovanile VL TEEN riparte con rinnovato entusiasmo. Dalla prossima stagione sportiva la società ASD VOLLEY LURANO 95 potrà contare sull’esperienza acquisita sul campo di Ubbiali Diego che avrà l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile. Fresco vincitore del titolo territoriale under 15 femminile con la società Celadina Volley Bergamo. Ubbiali si occuperà della crescita del movimento luranese in termini di numeri e qualità. Inoltre avrà la conduzione tecnica diretta sul gruppo di atlete del 2008 che disputerà il campionato u14 eccellenza. Curriculum ricco di competizioni giovanili a livello regionale e nazionale, è anche stato fautore e protagonista del progetto Oro Volley, che rimane il migliore progetto sul territorio di collaborazione fra società per durata e titoli conquistati. Ubbiali prende il posto di Ferruccio Ferri nella gestione del settore giovanile. La società Volley Lurano 95 tutta compatta augura un grande in bocca al lupo a Diego per il suo nuovo incarico.
In presentazione alla gara il coach Carlo Toffetti l’aveva presentata come una gara “trappolona” e così è stato per le sue ragazze, capaci di fare e disfare durante una partita rapidamente passata da gara “facile” a gara “strappata con i denti”
Lurano nel primo set parte con la novità Fumagalli al posto di Hilary Erba, con Negri in regia, i due centrali Monforte e Briccoli, con Bosisio S2 e Capoferri opposto. Chiude il sestetto base il libero Elena Morlacchi. Il set vede spesso Lurano avanti con 5-6 lunghezze sulle padroni di casa che mostrano una voglia di restare incollate alla gara fino a ridurre il vantaggio al 19-20 e impattando sul 21 pari. Qua Lurano alza l’attenzione e complici un paio di errori delle padroni di casa chiudono il set per 25-22.
Secondo set con Lurano che parte con il sestetto invariato e vede Brembate scappare via 9-4 ma un ottima reazione delle rossoblu (grazie ad un ottimo turno di battuta di Capoferri) agganciano e superano le locali sul 10-11; regna l’equilibrio sino al 16-15 per le ragazze di Fretti, ma prima Viola e poi Rossi allungano lo strappo andando a chiudere il set a loro favore per 25-20…. è 1-1!!
Toffetti nel 3° parziale cambia Bosisio per Erba (per lei alla fine saranno 14 punti) e Lurano riaccende quella luce parzialmente spenta nel set perso; Monforte & Co saranno sempre avanti nel set con parziali di 6-8 , 11-16 poi 17-21 per chiudere poi 18-25 ed aggiudicarsi il 3°set.
Il 4 è un set tutto da vivere fino all’ultimo punto perché Lurano per 3/4 di parziale è avanti ed in controllo arrivando a punteggi tranquilli, (12-16 ma sopratutto 15-21) ma l’ingresso di Zambetti (ex di turno) scompiglia la ricezione delle luranesi che subiscono un filotto preoccupante permettendo alla gara di riaccendersi al 23-23…Lurano pensava forse di avere i 3 punti in tasca ed accusa il colpo e così Mangilli e compagne chiudono il set al cardiopalma sul 28-26 portando tutti al tie-break!!!!
Anche nel set decisivo l’equilibrio accompagna i due sestetti, prima Lurano scappa 7-10 , poi Brembate agguanta e sorpassa 12-10… si resta in bilico sino al 15 pari, dove con Erba al servizio Lurano capitalizza e chiude 17-15 per il 3-2 finale!
Nel dopo gara il capitano Arianna Monforte Ferrario ci racconta le sue impressioni sulla gara; ecco le sue parole:
Arianna Monforte Ferrario
VL95: Ciao Arianna e complimenti per la vittoria, oggi anche top scorer della gara con 20 punti. Allora, è stata una gara molto battagliata….più merito di Brembate o demerito nostro ,quali sono state le tue sensazioni durante la gara?
Arianna: Senza nulla togliere alle avversarie, che anzi hanno sicuramente fatto un salto di qualità rispetto alla partita di andata, mi sento di dire che sicuramente “ci abbiamo messo molto del nostro”… sapevamo che non potevamo aspettarci una partita come quella di andata ma evidentemente non abbiamo dato il giusto peso a questa consapevolezza. Sapevo che alla fine la partita sarebbe stata nostra, non ho mai avuto dubbi a riguardo… ci siamo solo complicate un po’ (tanto) le cose… giusto perché vincere facile è troppo “mainstream”.
VL95:Il palazzetto di Brembate è sempre stato un campo ostico,ti aspettavi di far così tanta fatica?
Arianna: Come ho detto prima, sapevamo che non sarebbe stata una passeggiata ma sinceramente mi aspettavo un’altra partita e soprattutto un altro risultato. Alla fine la vittoria ce la siamo portata a casa… sudata sí, ma pur sempre di vittoria si parla!
VL95: el 4º set sul 23-17 per noi si doveva chiudere per i 3 punti…cosa non ha funzionato?
Arianna: Sicuramente mi riguarderò la fine di quel maledetto set… quello che è mancato è stata la giusta determinazione ed attenzione nel fare la cosa giusta al momento giusto: dovevamo chiuderla lí ma tra errori in battuta, attacchi murati e disattenzioni in difesa ci siamo portate ai vantaggi dove si sa che poi la tensione e il nervosismo giocano brutti scherzi.
VL95: prossima gara,altro derby questa volta con Gorle che ieri non ha giocato…tu e le tue compagne che partita vi aspettate??
Arianna: L’augurio è quello di giocare una gran bella partita per diversi motivi: primo la voglia di riscattarsi per la partita di andata, secondo la voglia di rifarsi dopo l’ultima prestazione non al 100%; ma soprattutto, la VOGLIA DI VINCERE perchè c***o i derby non si perdono!!💪🏻💪🏻💪🏻🔥
Lurano. Dopo due sconfitte contro le prime della classe (Gorle e Crema) l’aereoplanino di Coach Toffetti torna a decollare al termine di una partita condotta magistralmente dal sestetto rossoblu e lo fa nel derby con Brembo già battuto all’andata; Settimana tribolata quella affrontata dalle ragazze luranesi tra infortuni, quarantene e allenamenti saltati.. ma nelle difficoltà la squadra ancora una volta sa sorprendere!
Passiamo a campo, Lurano si schiera con il sestetto tipico, con Negri in regia, bande Erba e Bosisio, i due centrali Monforte e Briccoli e con l’opposto Capoferri; chiude la formazione il libero Elena Morlacchi.
Parte forte Lurano nel primo parziale salendo fino ad avere il massimo vantaggio girando 9-3 con Briccoli e Capoferri sugli scudi. Cester (ex tra le file delle ospiti assieme a Cattaneo Ambra e Guerini Rebecca) suona la carica e punto dopo punto Brembo rosicchia il vantaggio arrivando ad insidiare Lurano sul 16-14; Lurano non sbanda e torna a staccarsi con Bosisio che firma in diagonale il 19-14, subito replicato da un ace della Dall’Ara che vale l’aggancio per il 21 pari. Lurano reagisce con Briccoli (ace e muro) e con Capoferri che supera il muro di Brembo per il 24-22. Un attacco out di Guerini sancisce la fine del 1° set a favore di Lurano.
L’avvio del secondo set è all’insegna dell’equilibrio con le due compagini che restano incollate l’un l’altra sino al 13 pari, poi Monforte & Co allungano sino al 16-13 costringendo il Coach Sara Mazza a chiamare time out. Le nostre restano concentrate e con Bosisio (per lei 12 punti totali) salgono 22-16, e chiudono 25-20 ancora con Briccoli (top scorer della serata con 17 punti). Lurano sale così 2 set a zero.
Toffetti al cambio di campo torna in P1 mantenendo lo stesso sestetto e la gara si mantiene sui binari di una perfetta parità fino al 14 pari con Brembo che sul 9-10 per la prima volta in serata si trova a comandare il set…ma è solo un momento, Lurano ribalta il risultato con Briccoli fino alla parità del 14 a 14 e poi allunga, prima con Monforte e poi con una gran botta di Sonia Bosisio per il 18-14; é ancora il numero 16 luranese che fissa il punteggio sul 20-15. Le padroni di casa sembrano in controllo di gara ed invece Brembo reagisce e Lurano accusa una fase di poca lucidità che permette alle ragazze di Sara Mazza di avvicinarsi sino al 22-20 costringendo Toffetti a chiamare time out… è un finale al cardiopalma, Erba porta Lurano sul 23-20,un errore di Negri in battuta ed un muro-fuori di Cester riapre il set sul 23-22, l’errore di Cattaneo in battuta manda Erba a servire il match point che un diagonale ancora di Bosisio trasforma nel 3-0 finale!!
Nel post partita abbiamo incontrato per una doppia intervista Sonia Bosisio e Jennifer Briccoli, le due top scorer della serata, ecco le loro parole:
Sonia Bosisio
Jennifer Briccoli
VL95: innanzi tutto complimenti ad entrambe, grande gara… nella difficoltà di una settimana un po’ “tribolata” la squadra ha tirato fuori una grande prestazione…dal campo che partita avete visto?
Jennifer: sì, questa settimana è stata abbastanza incasinata ma abbiamo comunque dimostrato quello che sappiamo fare e in campo c’era molta complicità, voglia di vincere e andare a conquistarci ogni palla.
Sonia: Grazie per i complimenti. Si è stata una settimana un po’ complicata, tra un allenamento in meno, qualche assenza, infortuni e rientri, sicuramente diversa dalle altre, nonostante le difficoltà abbiamo cercato di lavorare al meglio e questo ci ha aiutato a fare una bella prestazione. Tutta la partita è stata combattuta, punto a punto, però siamo riuscite a rimanere concentrate permettendoci di allungare quel tanto che bastava alla fine di ogni set.
VL95: dopo 2 sconfitte contro le prime due della classe,questo derby era da vincere,avete sentito una pressione diversa?
Jennifer: sicuramente essendo un derby l’abbiamo sentito molto di più e come hai detto prima venivamo da una settimana “tribolata” e quindi dovevamo fare del nostro meglio per portarci a casa il risultato.
Sonia: Questa prima fase del campionato ci ha messo alla prova con numerosi derby e quindi tanta pressione. Si, c’era la voglia di riscattarci e di fare punti dopo le due sconfitte fuori casa e a maggior ragione in questo in cui volevamo confermare la buona prestazione dell’andata.
VL95: Brembo veniva dalla brillante vittoria contro Crema,con il mister Carlo avete studiato qualche tattica ad hoc per metterle in difficoltà?
Jennifer : Anche se il brembo veniva da una buona partita non ci siamo demoralizzate e negli allenamenti di questa settimana abbiamo lavorato molto sul nostro avversario per capire cosa fare per metterlo in difficoltà.
Sonia: Loro sono arrivate sicuramente molto cariche dopo la vittoria in casa contro il Crema. Abbiamo avuto un allenamento in meno per prepararla e negli altri due ci siamo concentrati molto su battuta e rice e questo è stato un fattore importante che ci ha permesso di vincere. Lavorare con la testa e non mollare mai in una partita del genere è servito e ha fatto la differenza.
VL95: Mancano due partite di calendario più il recupero contro Busnago…come vedi il finale di questa prima parte di stagione,tuo e delle tue compagne?
Jennifer: secondo me stiamo disputando un buon campionato, anche se in alcune partite potevamo fare di meglio; per quanto riguarda le prossime partite daremo il meglio negli allenamenti successivi e ce la metteremo tutta per portare a casa più punti possibili.
Sonia: Ci mancano tre partite, di cui una con la prima in classifica e una con l’ultima quindi dovremo essere capaci di confermare le nostre buone prestazioni e dimostrare che giocando come sappiamo fare possiamo mettere in difficoltà qualsiasi squadra del girone. Sono punti fondamentali che ci permetteranno di arrivare ancora più cariche alla seconda fase del campionato. Dobbiamo lavorare bene in allenamento e rimanere sempre concentrate!!
Nella 5ª giornata di campionato possiamo presentare la sfida Lurano-Gorle come Davide contro Golia, ma stavolta Davide non fa l’impresa e a portare a casa i 3 punti in palio è la forte capolista allenata da Stefano Rossi.
Coach Toffetti conferma Capelli in regia e recupera Bosisio rispetto alla gara contro Brembate, chiudendo il sestetto con Capitan Monforte e Briccoli al centro e Erba con Capoferri opposto. Si capisce subito che sarà serata difficile per le rossoblu che già ad inizio primo parziale accusano un ritardo significativo (8-3) con Gorle che veleggia tranquillo aumentando il gap a meta set (16-7) chiudendo per 25-15 un parziale mai in discussione.
Il secondo set non cambia il mood della gara con Gorle che come nel parziale precedente sale rapidamente 16-9 mettendo in difficoltà la ricezione luranese. Coach Toffetti chiama il time out e le sue ragazze ripartono con un piglio diverso che le porta a rosicchiare punto su punto fino a salire al 20 pari riaprendo un set che sembrava già segnato. E’ Gorle che chiama il time-out e da questo momento apre il gas e lascia Lurano fermo a 20 aggiudicandosi così il 2° set. E’ 2-0 Gorle ma le rossoblu dimostrano di essere vive!!
Terzo set con Fumagalli che subentra a Bosisio ma Gorle è decisamente superiore, Lurano resta attaccato al set fino al 10-9 ma poi Sala (16 punti finali) e Azzerboni (12 punti per l’ex Luranese) alzano il tiro e chiudono senza problemi anche il set decisivo con il punteggio di 25-18. Gorle vince 3-0 e si conferma capolista a punteggio pieno con 15 punti, mentre Lurano resta terzo a quota 8.
Questa l’analisi del mister Toffetti al termine della gara:”Partita difficile in un palazzetto difficile, dove i fondamentali di battuta-ricezione sono stati troppo sbilanciati a favore del Gorle. Abbiamo fatto fatica ad entrare in partita e ad adeguarci al livello di gioco delle avversarie che si sono confermate solide in tutti i fondamentali. Positivo in mezzo a tutte queste difficoltà aver comunque contenuto il numero di errori gratuiti rispetto alla gara giocata qui lo scorso anno e alla partita inaugurale contro Crema.
Prossimo impegno per le ragazze della B2, Mercoledì 24 febbraio, ospiti della Crema 2.0 Volley per la 1ª giornata di ritorno di questo mini girone.
Dopo la prova convincente contro la Brembo Volley Team, le ragazze di Coach Toffetti sono chiamate alla riconferma ospitando per il 2° derby stagionale le ragazze della Groupama Brembate Volley, fanalino di coda ancora a zero punti.
La settimana che precede la è un pò movimentata e Coach Carlo perde Chiara Negri e Bosisio ferme ai box da metà settimana. Il sestetto luranese vede quindi due debutti dal primo scambio, Gaia Capelli in regia e Sabrina Fumagalli schierata S2; completano lo starting six Alice Capoferri, Hilary Erba, i due centrali Monforte e Briccoli e ovviamente Elena Morlacchi a guidare la linea difensiva.
E’ un Lurano che parte forte, con Capelli che infila subito un tris di battute vincenti e con Erba e Capoferri si arriva sul 8 a 3; set che sembra indirizzato in un certo verso ma Brembate non ci sta, approfitta di un momento di sbandamento del sestetto di casa e le raggiunge sul 8 pari e riapre il set! Un ace di Fumagalli (per lei 12 punti finali), una fast di Briccoli e Lurano riesce a dare la spallata decisiva andando ad allungare fino al 24-17 dove ancora Fumagalli con una diagonale vincente chiude il 1° parziale per 25-17
Secondo set che inizia con lo stesso sestetto per la Regas e la musica non cambia, Lurano spinge e un ace di Gaia Capelli costringe Coach Fretti a chiamare time-out. Lo stop non scuota dalle difficoltà le proprie ragazze e Briccoli, Erba, Capoferri e Monforte ne approfittano per mettere a segno punti che permette a Lurano di issarsi sino al 17-4; Lurano è in totale controllo ma una leggere flessione permette alla Groupama di “avvicinarsi”con una timida rimonta, si porta al 23-12 ma Lurano senza patemi chiude il parziale 25-12. E’ 2-0 Regas!!
Coach Toffetti nel 3° parziale cambia opposto, inserendo la giovane Chiara Lorenzi che ben si difende; Come nel set precedente Lurano parte a mille e proprio con Lorenzi (per lei saranno 4 punti) registra il massimo vantaggio sino al 6-3; Brembate però dimostra voglia di non mollare mai e riesce con i denti a mettere in difficoltà la ricezione delle rossoblu e riescono ad impattarle sul 10 pari. Ecco che Lurano riprende le redini della gara e con un muro di Capelli e un attacco di Lorenzi riesce a dare lo strappo decisivo costringendo Brembate a chiamare time-out in svantaggio 14-17. Si rientra ma Monforte & Co sono in totale controllo di gara e rapidamente si arriva al 21-17 per le luranesi che in successione con Erba (8 punti a score), Fumagalli, un 1° tempo di Briccoli e il diagonale vincente di Lorenzi chiudono set e gara nuovamente per 25-17. Lurano vince 3-0!!
Dopo il saluto finale incontriamo Sabrina Fumagalli, protagonista della gara…
Sabrina Fumagalli
VL95: Ciao Sabrina e complimenti per la vittoria e la tua prestazione! Quali sono le tue sensazioni al termine della partita, Brembate non è mai sembrato in grado di mettervi in difficoltà..
SABRINA: Noi conosciamo Brembate come una squadra che non molla mai e che da sempre il suo massimo in tutte le partite. Siamo state brave ad entrare subito con la grinta giusta e a mantenerla durante tutta la partita.
VL95:Visto il forfait di Sonia Bosisio dell’ultimo minuto ti aspettavi di partire titolare?
SABRINA: Io non mi sono aspettata nulla, perché anche Alessia, essendo giovane, può dimostrare le sue capacità e la sua forza. In uno sport di squadra non si deve dare mai nulla per scontato, ma sono contenta che il nostro allenatore Carlo mi abbia dato la possibilità di mettere in mostra le mie capacità.
VL95: con 12 punti sei risultata essere la top scorer della squadra.. in campo da titolare dopo parecchi mesi, tanti….come procede il tuo recupero fisico, come stai?
SABRINA:Ieri, dopo più un anno di stop sono partita titolare ed è stata un emozione che non provavo da tanto. Sto continuando a lavorare per migliorare la muscolatura della gamba tutti i giorni e facendo anche esercizi propriocettivi. I dolorini ci sono qualche volta ma bisogna stringere i denti e continuare ad allenarsi e giocare al meglio.
VL95:un’ultima considerazione…dopo 3 vittorie consecutive tu e le tue compagne siete attese da altre 2 trasferte molto impegnative, Gorle (prima della classe) e Crema oggi 2ª in classifica… che VL95 potremo vedere secondo te?
SABRINA:Ci aspettano due settimane molto impegnative, contro due squadre molto forti. Sono sicura che in questi allenamenti faremo tutto il possibile per prepararci al meglio per affrontarle e arrivare alla partita pronte, cazzute e con tanta voglia di vincere.
Nella giornata di venerdì 12 febbraio la Società ha provveduto a continuare la fase di screening per la prevenzione al Covid-19, effettuando altri 21 tampone rapido naso-faringeo con esito NEGATIVO.
Nelle prossime settimane altri test verranno effettuati sempre nel rispetto di privacy e norme anti Covid-19.
Seconda vittoria consecutiva per le ragazze della Regas Energy Progress VL95, vittoria ancor più pesante perché ottenuta sul difficile campo della Brembo Volley Team al termine di una gara perfetta! Toffetti parte con il sestetto ormai collaudato, ovvero con Negri in regia, le bande Erba e Bosisio, l’opposto Alice Capoferri e i due centrali Monforte e Briccoli; chiude il libero Elena Morlacchi tra le migliori delle rossoblu con un 76% di ricezione positive. Nel primo set Lurano parte forte senza timore referenziale e si porta subito sul 1-5 ma subisce poi il ritorno delle padrone di casa fino al 7pari; sale in cattedra Bosisio (per le alla fine 19 punti totali, best scorer) che permette alle sue compagne di salire sul 9-16. Il sestetto luranese controlla il tentativo di Cester & Co di rientrare in partita (20-21) ma un successivo parziale di 4 punti consecutivi portano le nostre ragazze ad aggiudicarsi il 1° set per 25-21.
Secondo parziale con Lurano sempre più determinato ed in fiducia:sotto i colpi di Bosisio e Erba si sale rapidamente al 2-6. Brembo in difficoltà spende energie per agguantare le ospiti sul 10 pari, ma da li in poi un monologo di Monforte e compagne che arrivano al 12-21 che costringe il coach Sara Mazza a spendere il secondo time-out tecnico per cercare di raddrizzare il set; niente da fare, Lurano è concentrato,sbaglia poco e chiude il 2° set per 25-16. E’ 2-0 Regas!
Stesso sestetto per Toffetti anche nel terzo set, con Lurano che in questo spezzone di gara perde un po di lucidità ed è sempre costretto a inseguire un Brembo che sembra aver ritrovato fiducia; Un parziale mai in discussione con Lurano sempre staccato di almeno 3 punti (12-9 , 19-16 e 22-18 i parziali per le padrone di casa) che vedono le ragazze di Coach Mazza riaprire la partita mettendo agli atti il set con il punteggio di 25-19.
Ci si aspetta una partita più aperta, ma Lurano non si scompone e torna a macinare gioco e punti e rapidamente sale sino al 10-16. Qua la svolta della gara….Brembo aggancia le ragazze di Toffetti e addirittura le sorpassa sul 17-16!!! Sale in cattedra Hilary Erba che con una serie di attacchi annichilisce le speranze di Brembo di andare al time-brek….Lurano vola indisturbato con un parziale di 9 punti a zero a chiudere set e match!! Il primo derby stagionale è tutto delle nostre rossoblu!!
Da sottolineare l’ottima prova come detto prima di Elena Morlacchi ma anche di Bosisio (19 punti), Erba (17 punti ) e dell’ottima prova dei due centrali Monforte (12) e Briccoli (11) sia in attacco che in fase di muro.
Prossima gara per la Regas Energy Progress VL95, in casa per un nuovo derby contro la Groupama Brembate sempre alle 21 e purtroppo sempre a porte chiuse!
Al termine della gara abbiamo sentito il libero Elena Morlacchi a cui abbiamo fatto qualche domanda:
Elena Morlacchi (libero)
VL95: Elena, complimenti per la vittoria..Una vittoria importante contro una squadra accreditata per i primi posti… ti aspettavi una gara così?
Elena:Sì, mi aspettavo una gara molto combattuta, in un campo molto difficile e contro una grande avversaria. Soprattutto nei derby dove la tensione è molto alta non è mai facile, ma siamo state brave a a portare a casa un’importante vittoria!
VL95:Con il tuo 76% di ricezioni perfette sei stata tra le migliori in campo…quanto può ancora migliore la tua squadra e in quale aspetto?
Elena:Sono molto contenta di aver dato il mio contributo alla squadra! Senz’altro abbiamo ancora molto margine di miglioramento, dopo parecchi mesi lontane dai campi di gioco non è stato facile riprendere il ritmo partita, ma stiamo lavorando bene, siamo molto affiatate e, riducendo gli errori e i cali di lucidità, sono sicura che possiamo fare ancora meglio.
VL95:Sabato si torna a giocare in casa,altro derby contro Brembate ancora inchiodata a zero punti….che partita ti aspetti?
Elena:Senz’altro Brembate avrà voglia di riscatto, mi aspetto un’altra battaglia, ma sono sicura che ci faremo trovare pronte.
Nel rispetto delle norme anti Covid-19 e della prevenzione al contagio, alla vigilia della gara esterna con il Brembo Volley, le ragazze della B2 e lo staff si sono sottoposte al tampone rapido naso-faringeo con esito NEGATIVO; tutte le ragazze e i collaboratori di Coach Toffetti saranno così disponibili per la trasferta di questa sera.
Ricordiamo che potrete vedere in diretta la gara tra la Brembo Volley Team e la Regas EnergyProgress VL95 cliccando sul link che verrà postato sulla pagina Volley Lurano 95 pochi minuti prima delle 21.
Arrivano i primi punti per la compagine di Coach Toffetti, punti pesanti sul campo di un’ottima Dolcos, giovane e agguerrita.
Toffetti parte con Negri in cabina di regia con Erba e Bosisio bande, Capoferri opposto e Briccoli C2 e il capitano Monforte C1.
Il primo set si svolge nel più equilibrio possibile con Busnago che però arriva ad avere il massimo vantaggio sul 12 a 9 e 14 a 11 a metà parziale; Sul 17 a 14 per le le padrone di casa Toffetti chiama time out e arriva a sveglia: prima Lurano con Bosisio in battuta impatta sul 17 pari e successivamente Erba, un muro di Briccoli e Capoferri permettono alle nostre di staccare e allungare sino al 19-23. Coach Licata chiama time out per spezzare il ritmo della gara e Busnago si avvicina a Lurano con Stucchi che arriva a portare la sua squadra sino al 21-23, ma ci pensa nuovamente Alice Capoferri con un muro e un diagonale stretto di Erba a chiudere il primo set a favore di Lurano —è 21-25!
Toffetti conferma il sestetto di partenza anche nel secondo set e inizialmente le sue ragazze confermano il finale del parziale precedente salendo 3-7 dopo una fast di Briccoli e una parallela di Capoferri. Busnago chiama time out e da li cambi la storia… le ragazze di casa infilano un parziale di 10 a 2 e salgono prima 13 a 9 e incrementano fino al 20-13 con Lurano che barcolla in ricezione; il set è ormai è compromesso e Busnago impatta la serie andando a chiudere 25-16.
Squadre che nel 3° parziale scendono in campo senza modifiche di formazione e ed ancora è l’equilibrio che regna sovrano, è una bella gara! Si va avanti punto a punto fino al 8-10 dove Lurano cerca l’allungo ma Dolcos no ci sta ed impatta sino al 13 pari; ancora le rossoblu che cercano di staccarsi ed ancora Busnago che agguata il pareggio sul 18 pari e Coach Toffetti chiama time out per catechizzare le sue ragazze.
Si arriva punto a punto sul 22 pari dove Busnago sembra piazzare la zampata vincente andando a servire per il set sul 24 a 22, ma prima Capoferri e poi la nuova entrata Fumagalli Sabrina raggiungono e superano le giallonere sul 24-25… ci pensa poi un ace di Briccoli a portare le sue compagne al 26-24 per aggiudicarsi il 3° set. E’ 2-1 Lurano!!
Coach Licata nel cambio campo scuote la sua squadra e le sue ragazze rispondono subito presente! Lurano si mantiene in scia delle locali rincorrendo sul 12-9 (massimo vantaggio di Busnago nel set) ed successivamente con un lungolinea di Sonia Bosisio capitalizza un parziale di 9 punti a 4 e porta le compagne a condurre 16-18; Monforte e compagne sembrano in controllo di gara, arrivano al 20-22 con un attacco vincente di Erba, un 1° tempo di Monforte permette a Briccoli di andare in battuta sul 24-22; ci sono due match Point che però Lurano spreca malamente!!! Tutto da rifare, Busnago ringrazia e con cinismo chiude il set 26-24.
E’ 2-2…si va al tie-break!!!
Da un possibile 3-1 Lurano si trova a dover lottare fino al 5° set; Ma le ragazze di Toffetti non si tirano indietro ed iniziano il parziale decisivo con determinazione… si arriva al 4 apri ma poi in sequenza Bosisio, Monforte,Briccoli ed Erba portano Lurano sul 5-9!!!! Busnago tenta di rientrare in partita chiamando il time out tecnico sul 7-10 che però non porta effetti positivi dato che Capoferri e un ace di Chiara Negri issano le rossoblu sul 7-13. Un attacco dalla seconda linea e un mani/fuori di Bosisio chiudono il set sul 8-15. E’ vittoria della Regas VL95 per 3-2!!!
Al termine dell’incontro abbiamo incontrato il mister Toffetti per delle considerazione a caldo:
VL95: vittoria di carattere spuntarla al 5º o ingenue a strascinare la partita al tie-break??
CT:Abbiamo fatto una buonissima partita, dimezzato gli errori rispetto alla prima e giocato bene. Sicuramente poco determinate alla fine del quarto set per come abbiamo buttato via il 3 a 1 ma brave a rientrare motivate e con rinnovata determinazione nel quinto
VL95:a squadra sembra avere dei cali di concentrazione che vengono pagati caro…su cosa si può lavorare?
CT:La squadra è ancora in rodaggio e i cali di concentrazione fanno parte del gioco soprattutto in questa fase di inizio campionato dove gli equilibri non sono ancora sedimentati. Questa vittoria ci serve per creare la giusta autostima e per lavorare meglio in settimana, abbiamo fatto bene e possiamo e dobbiamo fare ancora meglio.
VL95:sabato prossimo primo derby stagionale, trasferta a brembo, sconfitto da Crema…che partita possiamo fare?
CT:Già,sabato derby, lo scorso anno abbiamo fatto davvero male nell’unica gara disputata e quindi mi auguro ci sia un po’ di sana voglia di rivincita. Fondamentale per noi confermare la prestazione di ieri lavorando al meglio in settimana!
Dopo l’amaro debutto in questa nuova stagione le ragazze di Coach Toffetti sono chiamate ad un pronto riscatto andando a far visita alle ragazze della Dolcos Volley Busnago di Mister Licata. Le Arancio-nere, anche loro sconfitte al debutto dal Warmor Gorle, sono decisamente un avversario temibile e l’ultimo precedente a Busnago vide la netta affermazione della Dolcos per 3-0.
Mister Toffetti inquadra così la gara :”Sabato sarà durissima, a Busnago abbiamo lasciato i 3 punti nella prima gara di ritorno dello scorso campionato…. Per fare risultato servirà una gestione più matura in determinate situazioni ed un numero di errori decisamente minore”