Dopo aver scoperto il nostro roster per la prossima stagione è arrivato il momento di salutare due ragazze che hanno scelto altri percorsi sportivi e non per la nuova stagione… Si tratta di Marta Zambetti che rimarrà sempre in b2 ma in un un’altra società e di Laura Bertocchi che si prenderà una pausa dal mondo volley per motivi personali con l’augurio di tornare presto in palestra magari ancora con la nostra maglia!!! La Volley Lurano 95 porge loro un caloroso ringraziamento per l’impegno profuso nel raggiungere i traguardi fissati della scorsa stagione e i migliori in bocca al lupo per i loro prossimi obbiettivi, sportivi e non!!
Eccoci con l’ultimo tassello del roster agli ordini di Coach Toffetti per la stagione 2020/21; si tratta di Gaia Capelli, palleggiatrice classe 2002!!! Vediamo di conoscere meglio Gaia;
Gaia Capelli, palleggiatrice
VL95:Ciao Gaia, raccontaci qualcosa di te,il tuo percorso sportivo…
Gaia:Ciao a tutti!!! sono Gaia Capelli, classe 2002 di Almenno San Bartolomeo. Gioco a pallavolo da 10 anni e il mio ruolo è la palleggiatrice. Ho iniziato a tirare i primi palloni nel Lemen (squadra del mio paese) per poi passare al Ponti Sull’Isola dove sono rimasta per due stagioni. Successivamente sono approdata nelle giovanili della Volley Bergamo militando prima in Under 14 e poi gruppo che disputava il campionato di Under 16/serie D. Il primo vero salto lo affronto decidendo di giocare un campionato di serie C con la maglia Polar Volley Busnago. Arrivo poi ad indossare la maglia del Don Colleoni Trescore Volley, per il campionato nazionale di B1 nella stagione 2018/2019 ed ancora in quella successiva fino all’interruzione dei campionati per la triste vicenda Covid.
VL95: arrivi a Lurano in una squadra che avrà la stessa ossatura della scorsa stagione; conosci già qualche tua futura compagna??
Gaia: si, conosco qualche ragazza e con Alice (Quarti) e Sabrina (Fumagalli)ho già giocato al Volley Bergamo in Under 16.
VL95:cosa ti aspetti e quali obiettivi personali e di squadra ti sei posta?
Gaia:dal prossimo anno mi aspetto di migliorare dal punto di vista tecnico-tattico e dare un grosso contributo alle mie nuove compagne per poter raggiungere ottimi obbiettivi
VL95: visto lo stop forzato della scorsa stagione,quanta voglia di pallavolo hai?
Gaia:come tutte le ragazze che hanno fatto della palestra una loro seconda casa, mi manca e non vedo l’ora di ritornare in campo!!!!
Dopo le nove riconferme annunciate nelle scorse settimane e la promozione delle due giovanissime, è la volta di una new entry, il centrale Arianna Monforte Ferrario!! Per la classe 98 è un lieto ritorno a “casa” viste le 3 stagioni in maglia rossoblu tutte in B1, dopo la felice parentesi alla Flores Vigevano della scorsa stagione. Conosciamo ora un poco meglio Arianna, anche se il pubblico di Lurano sicuramente non l’ha dimenticata.
La grinta di Arianna!!
Piano di rimbalzo!!!
VL95:ciao Arianna, anche se tanti già ti conoscono, raccontaci qualcosa di te…
Arianna: Ciao a tutti, mi chiamo Arianna e gioco a pallavolo da tipo sempre ….sono cresciuta nel settore giovanile del Volley Bergamo (attuale Zanetti) dove ho passato ben 7/8 anni, passando dall’under 12 all’under 18, dalla terza divisione eccellenza alla B1, dal non giocare mai al conquistarmi con tanto sudore e determinazione il mio posto in campo. Finito il mio percorso giovanile sono stata accolta a Lurano, dove mi è stata subito data tanta fiducia e dove ho avuto modo di crescere e forgiare il mio carattere in un ambiente completamente diverso da quello cui ero abituata. Ho giocato a Lurano per tre anni, fin quando mi si è presentata l’occasione di intraprendere la mia prima esperienza lontano da casa, a Vigevano. Durante questa breve esperienza interrotta per l’emergenza Covid ho imparato davvero tanto non solo pallavolisticamente ma anche umanamente e caratterialmente; Negli ultimi anni ho sempre giocato il campionato di B1 ma ora eccomi di nuovo qui pronta per questa nuova avventura insieme! 💪🏻
VL95:torni a Lurano dopo la stagione a Vigevano…come ti sei trovata vivendo sempre in “trasferta”?
Arianna:Sicuramente all’inizio mi ci è voluto un po’ per ambientarmi e per prendere dimestichezza con il “vivere da sola” ma una volta preso il via, è stato quasi più difficile tornare in famiglia!Scherzi a parte… se pur breve, è stata una bellissima esperienza che rifarei sicuramente senza pensarci due volte; e poi non ero poi così lontano… potevo tornare quando volevo.
VL95:la 1ª squadra dalla tua ultima esperienza da noi è cambiata completamente…conosci qualche giocatrice presente?
Arianna: Yess! Conosco bene Sonia, con la quale ho giocato il mio ultimo anno a Lurano, ed Elena con la quale invece ho giocato durante i giovanili; sono molto contenta di tornare a giocare dalla stessa parte della rete😍. Le altre giocatrici in realtà non le conosco molto, con alcune di loro ho fatto qualche allenamento e giocato assieme qualche amichevole alla fine del mio ultimo anno a Lurano ma niente di più; non vedo l’ora di conoscerle meglio!
VL95:visto lo stop forzato della scorsa stagione, quanta voglia di pallavolo hai?
Arianna: Non tocco un pallone da marzo… ti lascio solo immaginare!!!!!!
Ecco le prime novità targate Volley Lurano 95: Due importanti innesti nel gruppo di serie B2, Lorenzi Chiara classe 2004 e Carera Alessia classe 2005, cresciute nel settore giovanile dalla u12 fino alla serie D dello scorso anno, nella prossima stagione faranno parte del roster della B2 luranese. Chiara e Alessia hanno vinto il titolo provinciale u14 nella stagione sportiva 2017/2018 e hanno fatto parte entrambe della selezione territoriale 2018, Alessia anche della selezione successiva. Elementi di spicco della pallavolo bergamasca dovranno continuare il loro percorso di crescita confrontandosi per la prima volta con la pallavolo nazionale.Ad entrambe il sostegno e un grande in bocca la lupo da parte di tutta la società luranese per un salto decisamente importante!!!
Con le ultime 3 riconferme la rosa della B2 si sta sempre più delineando. Infatti a vestire la casacca rossoblu anche per la stagione 20/21 saranno Jennifer Briccoli (classe 2001) e Alice Quarti (classe 2002),coppia di centrali, e l’opposto Sabrina Fumagalli. Per Briccoli e Quarti nella scorsa stagione avevano iscritto a referto rispettivamente 89 e 52 punti; Per la giovane Sabrina,classe 2002, invece un gravissimo infortunio le aveva praticamente interrotto la stagione già ad ottobre; il nostro augurio va sopratutto a lei affinché possa tornare ad essere protagonista in campo assieme alle proprie compagne!!!!!
Dalla prossima news inizieremo a presentare le novità della Pneumax Lurano targata 2020/21!!!
Ecco altri tre tasselli che andranno a comporre il puzzle della B2 della Pneumax Lurano per la prossima stagione! Coach Toffetti potrà avvalersi nuovamente della reattività del libero Elena Morlacchi classe 1999 (per lei una percentuale di ricezione positiva del 49% nella scorsa stagione). Ad affiancarla nel ruolo conferma anche per la giovanissima Michela Caroli,classe 2001, chiamata a completare il suo percorso di crescita tecnica ed agonistica!
Chiamata al salto di qualità per Chiara Negri, palleggio classe 2001, che già lo scorso anno aveva mostrato grinta, carattere e tecnica alla regia alternandosi con Sara Ferri per tutta la stagione; per lei anche 31 punti di cui ben 15 in battuta!!
La prossima settimana termineremo di svelare la rosa della Pneumax Lurano!! STAY TUNED!!!
Prime notizie per quanto riguarda il roster della B2 per la stagione 2020/21 a disposizione di Mister Toffetti!!! Si tratta delle conferme di Alice Capoferri, di Hilary Erba e di Sonia Bosisio!!
Alice Capoferri classe 92, con un bottino di 159 punti nella scorsa stagione, andrà a comporre un attacco di tutto rispetto con Hilary Erba e Sonia Bosisio autrici rispettivamente di 301 e 75 punti nella stagione bruscamente interrotta per le note vicende del Covid. Assieme a loro la Pneumax Lurano punta ad una nuova stagione ricca di soddisfazioni e successi!!!! Nei prossimi giorni altre conferme e qualche novità….STAY TUNED!!!!
Eccoci qua….Dopo 20 anni lascia l’attività agonistica Sara Ferri bandiera del Lurano, dall’under13 fino alla b1 passando attraverso tutte le categorie con ben sei promozioni da protagonista nel ruolo di palleggiatore. Dopo tante battaglie in campo il capitano rossoblù ha deciso di smettere i panni di giocatrice e di entrare a far parte dello staff di Toffetti coach della nostra B2.
Sara”:Ho dato tanto alla pallavolo e ho ricevuto tanto sia in termini sportivi che personali; avevo già deciso di smettere lo scorso anno poi la società mi chiese di rimanere ancora un anno per aiutare un giovane palleggio affiancandola con la mia esperienza ……..e al Lurano non potevo dire di no.!!! Lascio la pallavolo giocata contenta del percorso fatto e dei risultati ottenuti e mi metterò a disposizione del mister Carlo sperando di poter essere utile nel mio nuovo ruolo di collaboratore tecnico.”
Tutta la società,i tifosi di Lurano e sicuramente tutti gli sportivi vogliono ringraziare Sara Ferri per il suo contributo, fatto di sacrifici, di lavoro e sudore, mai una parola fuori posto ed una dedizione eccezionale in tutti questi anni!!
La Volley Lurano 95 augura a Sara il meglio per la sua vita privata e per il suo nuovo ruolo in società!!